![il messaggero Sessanta anni di età, più di 40 da criminale, sequestrato tesoro di oltre mezzo milione](https://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2018/03/il-messaggero-678x381.jpg)
Ecccellenza, la Narnese ferma il Bastia e riapre il campionato
Un pareggio a reti inviolate che riapre addirittura il campionato. Il Bastia non supera la Narnese ed ora sente il fiato del Subasio ad un punto. Ma i rossoblù di Marco Sabatini hanno svoltato rispetto alle due ultime partite, giocate senza nerbo e si sono trovati a combattere contro la capolista ad armi pari: la struttura organizzativa messa in essere dal mister rossoblù, non ha permesso ai bastioli nemmeno un tiro in porta.
Certo, la pressione del Bastia c’è stata ma s’è fermata a centrocampo, infrangendosi sulla rete di protezione a Cunzi, che si è limitato ai soli rinvii ed interventi di ordinaria amministrazione. Di contro la Narnese può vantare ben due nitide occasioni nel secondo tempo ma sono capitate a Bellini e a Formoso, che non sono riusciti a concretizzare al meglio. Uno zero a zero che però offre l’occasione di un rilancio della Narnese, che con oggi ha messo alle spalle le partite con le grandi del campionato, per dover ora affrontare squadre più alla sua altezza.
Come dire che il discorso dei play off è apertissimo ed ambito da parte della Narnese e del suo staff. Vanno anche segnalate due decisioni tecniche del mister Sabatini: la prima, la scelta di Cavallaro dal primo minuto al centro della difesa, ed è risultato il migliore in campo; la seconda con Chiani di punta insieme a Formoso con la conseguente esclusione di Quondam che si è accontentato di una sola mezz’ora.
Anche Chiani ha giocato benissimo, dando prova di una grande adattabilità ad ogni ruolo che il mister gli propone. Un segno di nota anche per il campo del Bastia: nonostante la tantissima acqua caduta, ha assorbito alla grande e si è presentato in perfetto stato per quello che è stato da sempre considerato il vero derby dell’Umbria. Molto buona la direzione dell’arbitro perugino Pinti. Marcello Guerrieri
Commenta per primo