Maria Caldari è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Maria Caldari – Il 29 novembre 2023, presso il Palazzo della Prefettura di Perugia, si è svolta la solenne cerimonia di conferimento delle onorificenze di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.” Il Prefetto di Perugia, dott. Armando Gradone, ha presieduto la cerimonia durante la quale sono state consegnate le insegne ai Cavalieri della Repubblica. Tra i cittadini insigniti di questo prestigioso riconoscimento figura la prof.ssa Maria Caldari, una concittadina di Bastia Umbra ampiamente nota per il suo impegno come insegnante, artista e contributo al sociale.
Il Prefetto Gradone ha tenuto un discorso enfatizzando i valori di impegno e attività nel sociale e nell’ambito artistico-culturale. Presenti all’evento erano i Sindaci della Provincia di Perugia, inclusa Paola Lungarotti, che hanno condiviso questo momento di riconoscimento nei confronti di cittadini che si sono distinti in ambiti socio-culturali.
La prof.ssa Maria Caldari è stata onorata per il suo straordinario contributo all’arte tessile e alla ceramica. Artista di spicco, la prof.ssa Caldari ha dedicato anni di insegnamento e collaborazione con Università Libera e altre associazioni del territorio. La sua creatività si esprime attraverso opere uniche, ispirate agli antichi simboli dell’arte romanica e rinascimentale. Dai pregiati arazzi, riproduzioni dei rosoni più belli delle basiliche romaniche, ai tre stendardi realizzati per il Palio de San Michele, Maria Caldari ha dimostrato un talento artistico straordinario.
Il Sindaco Paola Lungarotti ha espresso le sue congratulazioni alla prof.ssa Caldari, sottolineando l’importanza del suo contributo alla città di Bastia Umbra. Ha descritto Maria come un’artista unica, capace di emozionare lo spettatore attraverso le sue creazioni. Il Sindaco ha evidenziato il significato speciale di alcune opere, come l’arazzo realizzato in occasione dell’elezione di Papa Francesco nel 2013 e il Palio del 2020, un’opera che ha trovato ispirazione nel buio della pandemia, dimostrando l’estro creativo di Maria Caldari.
Il Sindaco ha concluso il suo messaggio con un tributo alla carriera completa di Maria Caldari, citando la riproduzione dell’antico telone del Teatro dell’Isola Romana del 2002, donato al Comune di Bastia Umbra. L’Amministrazione Comunale si unisce per congratularsi con Maria per questo prestigioso riconoscimento, che si aggiunge a una lunga lista di successi ottenuti nel corso della sua carriera artistica e professionale. La comunità di Bastia Umbra celebra così una figura straordinaria che ha contribuito in modo significativo all’arte, alla cultura e al tessuto sociale della città.
Commenta per primo