Ospedalicchio si prepara a festeggiare il cinquantesimo anniversario della Sala parrocchiale

da Valentina Rinaldi
Ospedalicchio si prepara a festeggiare il cinquantesimo anniversario della Sala parrocchiale
 Ad Ospedalicchio fervono i preparativi per festeggiare il 50º anniversario della costruzione della Sala parrocchiale che si terrà sabato 13 ottobre. L’edificio, tanto caro agli ospedalicchiesi, da sempre affettuosamente chiamato “sala del prete”, sta per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno e per l’occasione sono previsti eventi organizzati dalle associazioni del paese in collaborazione con la parrocchia. La sua storia è legata al parroco Don Antonio Ragni che, negli anni sessanta, ideò un edificio ricreativo per uomini, donne, giovani e bambini.

Il geometra di Foligno, Giancarlo Maltempi realizzò il progetto per un edificio della superficie di 211mq. Tutti gli abitanti di Ospedalicchio, incluso il buon parroco, parteciparono agli scavi su quello che era l’orto del “prete”, unico bene di proprietà della parrocchia, tramite la compagnia del S.S. Sacramento.

Con i blocchi di cemento prelevati dalle macerie dell’aeroporto furono gettate le solide fondamenta sulle quali, prese vita quello che era un progetto o meglio il sogno di Don Antonio, del quale si diceva che per portare a termine la costruzione dell’edificio, si toglieva il pane dalla bocca.

Nacque così la sala parrocchiale di Ospedalicchio o come la chiamano ancora oggi affettuosamente gli ospedalicchiesi, “Sala del prete”, teatro in questo cinquantennio di feste, proiezioni di film, conferenze e addirittura,vi si celebrava la messa quando, dopo gli eventi sismici del 1997 la chiesa divenne inagibile. Insomma questo cinquantenario è proprio sentito da tutti.

Sabato alle 18.30 si terrà la Santa Messa celebrata dai nuovi parroci di Ospedalicchio, Don Emanuele Bolognino e Don Antonio Paoletti e dopo la quale seguirà la cena organizzata dal Circolo Culturale Ricreativo, dal Guppo Giovani Ospedalicchio e da Le Sorelle della Pia Unione della Madonna della Pietà.

Per l’occasione, verrà allestita una mostra fotografica che ha immortalato i momenti più salienti dall’inizio dei lavori fino ai giorni nostri, a dimostrazione che il sogno di Don Antonio Ragni è ancora una bella realtà. Un anniversario che promette un festeggiamento all’altezza del valore affettivo che ha per i suoi parrocchiani “La sala del Prete“.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*