L’Istituto Comprensivo Bastia1 e “Io leggo Perché” da Valentina Rinaldi PERUGIA – “Continueremo a prodigarci affinché il gusto della lettura accompagni costantemente la crescita dei nostri alunni”. Così la dirigente dell’Istituto comprensivo Bastia1 Professoressa Stefania Finauro, ha ringraziato tutti coloro che hanno promosso e partecipato all’iniziativa “Io leggo perché”.
Il progetto è stato fortemente voluto dall’Istituto bastiolo ed ha coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e della scuola media, i docenti e volontari esterni che a titolo gratuito si sono offerti di leggere alcuni passaggi di racconti per ragazzi.
L’iniziativa che tende a promuovere lo sviluppo delle biblioteche scolastiche, dove poter coltivare la passione per la lettura, è stato realizzato grazie alla collaborazione del maestro della Scuola Primaria Bruno Cianetti e della professoressa della Scuola Media Colomba Antonietti Elena Lovascio. Grazie a questa iniziativa tutti i libri che sono stati acquistati e donati alla scuola verranno donati nello stesso numero dagli editori; nel caso specifico dell’istituto bastiolo, sono stati acquistati circa 150 volumi.
Si tratta di letture adeguate a tutte le età e un momento veramente interessante del progetto è stato quando i ragazzi delle scuole medie si sono recati presso le scuole primarie per leggere alcuni racconti ai bambini più piccoli, ma anche quando Riccardo Sannella, Gianfranco Puntato e Giuseppe Brizi, dell’associazione Teatralba, hanno letto alcuni passaggi di romanzi per ragazzi agli alunni della scuola media. L’esperienza ha voluto favorire lo sviluppo e la crescita degli alunni anche attraverso la lettura.
Commenta per primo