![marcia_assisi](https://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2015/03/marcia_assisi-678x381.jpg)
In occasione del prossimo 8 marzo, Giornata Internazionale della donna, la Rete delle Donne Antiviolenza di Bastia è tornata a lavorare con le ragazze e i ragazzi delle scuole, scegliendo l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Polo-Ruggero Bonghi” guidato dal Dirigente Prof. Carlo Menichini.
La conduttrice televisiva Roberta Bistocchi ha accolto l’invito della Rete Antiviolenza a lavorare insieme in questo progetto e dedicherà un’intera puntata della trasmissione “Bastia e Dintorni” all’8 marzo.
L’idea è quella di ricordare e celebrare la Giornata della donna partendo dalle giovani e dai giovani del territorio e mettendosi in ascolto dei loro bisogni, dei loro desideri e delle loro paure.
Quali sono i tuoi desideri? Che cosa ti offende? Che cosa ti rende felice? Quali sono le tue figure di riferimento maschili e femminili? Perché una Giornata Internazionale della donna? Sono le domande che Roberta Bistocchi e le donne della Rete hanno posto a studentesse e studenti, passandoci insieme un’intera mattina, con la volontà di rappresentare in maniera corale la condizione e i sentimenti di una generazione che vive in uno stato di precarietà esistenziale, in una condizione di incertezza e paura del futuro.
Le ragazze vivono questa situazione con più ansia e timore, sono preoccupate per il lavoro, per l’indipendenza economica e per le difficoltà di formare la loro famiglia, unica istituzione sociale alla quale fanno riferimento e al cui interno hanno i legami più forti e sentiti.
Una Giornata che abbiamo voluto dedicare a queste ragazze e alle conquiste sociali ed economiche per le quali le donne si sono lungamente battute e che oggi sono in pericolo.
L’inizio di un rapporto con la scuola superiore che nelle intenzioni della Rete dovrà continuare e che nasce dall’esigenza di contribuire in vari modi al contrasto di un fenomeno odioso come quello della violenza di genere, nella convinzione che l’educazione alle pari opportunità, alle pari responsabilità tra uomo e donna, nonché al reciproco rispetto, inizia dai giovani e dai luoghi in cui vivono e si formano.
La puntata andrà in onda domani, mercoledì 4 marzo, alle ore 20.20 ca su TeF Channel canale 12 DTT Umbria e sarà replicata nei giorni successivi in varie fasce orarie:
Tef Channel canale 12 giovedì 5 marzo ore 23:05
Tef Channel canale 608 giovedì 5 marzo ore 24:05
Tef Channel canale 112 venerdì 6 marzo ore 20:30
Tef Channel canale 112 sabato 7 marzo ore 20:00
Tef Channel canale 112 domenica 8 marzo ore 22:30
Tef Channel canale 12 lunedì 9 marzo ore 14:00
Tef Channel canale 608 lunedì 9 marzo ore 15:00
La puntata sarà visibile da venerdì 6 marzo anche sul sito www.bastiaedintorni.com
Commenta per primo