(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – Finalmente, dopo tante attese, ci sono notizie sui lavori dell’area Franchi. Una convenzione è stata firmata, infatti, la tra la Central park e il Comune di Bastia Umbra. Tutto è avvenuto venerdì pomeriggio nella sala consiliare della cittadina. Alla firma dell’atto era presenti il notaio, il presidente della società Romano Peli, all’architetto Francesca Lanzi per il Comune di Bastia Umbra, l’assessore all’Urbanistica Francesco Fratellini, il project manager Gianfranco Ortica e il geometra del Comune, Lucio Vantaggi. Con la firma, dunque, si arriva a una svolta portando a conclusione l’iter amministrativo, e dando così il via alla fase esecutiva della prima parte del progetto di riqualificazione dell’area.
“Un traguardo storico per l’amministrazione e per l’intera città, ha detto il sindaco Stefano Ansideri. La firma della convenzione – ha spiegato il Sindaco – porta a termine il nostro lavoro e passa la palla agli imprenditori, che ora dovranno fare la loro parte. A breve potranno quindi partire i lavori per la strada di collegamento per la stazione e per il sottopasso di via Firenze,che i cittadini attendono da trent’anni, a dispetto di quegli scettici che hanno rappresentato un freno per questo importante progetto. Alle loro chiacchiere oggi noi rispondiamo con i fatti”.
I relatori, presentando il progetto finale per la riqualificazione dell’area Franchi, hanno illustrato le caratteristiche del quartiere. Sarà un vero e proprio “ecoquartiere”, alle porte del centro storico, energeticamente autonomo ed ecosostenibile. Il geometra Moreno Tiberi ha spiegato che la sostenibilità del progetto sta nella possibilità di ridurre quasi a zero i consumi rispettando l’ambiente e innalzando la qualità della vita. I lavori dovrebbero partire entro 2-3 mesi per essere conclusi entro tre anni.
Commenta per primo