Catia Degli Esposti ricorda a Lucio Raspa che non è democristiano, ma di sinistra

Catia Degli Esposti ricorda a Lucio Raspa che non è democristiano, ma di sinistra
Catia Degli Esposti

Catia Degli Esposti ricorda a Lucio Raspa che non è democristiano, ma di sinistra

di Catia Degli Esposti
La candidatura a sindaco del centrosinistra di Lucio Raspa è nata sulla spinta, si dice, di una lista espressione del mondo dei commercianti, dell’imprenditoria e dell’artigianato di Bastia, che vorrebbe abbracciare tutta la città. Pretesa che però non può essere condivisibile da tutti, perché strumentale a un preciso partito.

Persone rispettabili, che hanno voluto esprimere il disagio di categorie sociali trascurate approdando alle rive del Pd, purtroppo dopo aver dimenticato di essere stati colpiti duramente da dodici anni di politiche fiscali dei governi Monti – Renzi – Gentiloni, tanto che non si contano le chiusure delle loro attività ed i debiti contratti con un fisco rapace.

Nel dibattito sul confronto tra i quattro candidati sindaco promosso dalla Confcommercio il tema del commercio era ovviamente presente; un settore, questo, in grande difficoltà, ridotto in tale condizione dalle liberalizzazioni totali di Prodi e Bersani e dal proliferare della grande distribuzione favorito dalla Regione Umbria, con la sua forza gigantesca per gli interessi edilizi ad essa collegati.

Molti del Pd tenevano in gola la voglia di urlare a Raspa: “Dicci qualcosa di sinistra”, come Nanni Moretti un giorno gridò a Massimo D’Alema, senza avere risposta. La confusione di allora è pari a quella di oggi. Il loro candidato sindaco, però, pur dichiarandosi “laico e di sinistra”, una qualche risposta l’ha data: tra la sorpresa generale, ha ammesso candidamente: «Io vi posso far sentire soltanto “qualcosa di democristiano”», snocciolando così una frase di S. Francesco, incautamente tirato in politica, troppo simile a quello inventato, costruito, manipolato nella sala stampa del Sacro convento di Assisi, piena zeppa di ultrasinistra radicale presente anche tra il pubblico della serata.

Quei fan dell’ultrasinistra oggi ricomparsi accanto ai “revisionisti” del Pd, perché, dicono, vogliono combattere il fascismo (che è morto) ricorrendo ai metodi dei fascisti di un tempo e normalizzare le menti. Da queste persone non ci sarà alcun aiuto credibile, solo parole, ambiguità, doppiezza. Con tutta la buona fede che a volte i militanti possono mostrare localmente, il Pd si batte quasi esclusivamente per l’immigrazione ad ogni costo, per i porti aperti a tutti quelli che vogliono arrivare via mare, per lo ius soli, il mondialismo, le case popolari ai rom morosi, per “più Europa  e meno Italia”, (frase usata anche dal forzista Tajani), per difendere il maxi stipendio dato dalla Rai a Fabio  Fazio, eminenza dell’agit-prop della sinistra televisiva. Cari commercianti, prima siete stati ingannati ed ora venite accarezzati.

6 Commenti

  1. Ma tutte queste cavolate gli vengono in mente tutte insieme oppure alcune glie le suggeriscono?
    Impressionante creatività, fantasia e senso dell’ipocrisia
    Voto 3,5

  2. Luca, il voto 3,5 deve essere sicuramente la media che tu riportavi nelle varie materie quando andavi a scuola.

  3. Voto 3,5: la media che Luca riporatva nella pagella quando andava a scuola.

  4. Il coraggio di prendere delle posizioni chiare, ma soprattutto di argomentare quello che uno dice non sono, caro Luca, cavolate. Non si può sempre parlare con parole vuote, o meglio offensive. Ognuno di noi esprime dei concetti ed io condivido l’analisi fatta dal candidato sindaco Catia Degli Esposti. Spero solo che la campagna elettorale sia fatta sempre sui contenuti e sui confronti.

  5. Ma Catia, tu stai insieme alla Lega i cui sostenitori e politici hanno sempre detto “Terroni di merda” parlando delle popolazioni del Centro-Sud dell’Italia, gli stessi leghisti che sono culo e camicia (nera) della nazista Marine Le Pen e dell’ultra destro Orban. I leghisti li conosco bene, prima di arrivare in Umbria, abitavo in una cittadina del varesotto limitrofa a quella dove viveva Bossi. Ti rivolgi agli elettori dicendo di non farsi prendere in giro (parli dello stipendio di Fazio!!!?… e di liberalizzazioni, ma secondo te sulle liberalizzazioni erano più d’accordo quelli che definisci di ultra sinistra o i governi Berlusconi sostenuti dalla Lega?), dicevo che parli di non farsi prendere in giro e stai con la Lega che ha fatto sparire 24.000.000 di euro di denaro pubblico! Non bruscolini! E poi Catia, scusa se ribadisco questo concetto, ma che credibilità può avere una persona che è stata assessora di punta della Giunta Ansideri, senza mai obiettare pubblicamente NULLA e poi, visto che non è stata candidata sindaca alla testa della coalizione di destra, si presenta competitor della stessa insieme alla Renzini grande oppositrice della Giunta Ansideri, quindi anche tua, visto il tuo importante ruolo nella stessa Giunta. O tempora o mores!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*