![ClaudioRICCIaBASTIAumbra (3)](https://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2014/09/ClaudioRICCIaBASTIAumbra-3-678x381.jpg)
“E’ stato un viaggio molto interessante”. Ha detto ai nostri microfoni il Sindaco di Assisi, candidato alle regionali Umbria 2015. “I primi 300 chilometri di Viaggio in Umbria ascoltando ciascuno di voi. Durante la giornata abbiamo cercato di spiegare e fare capire che c’è un segno nuovo nella politica umbra e siamo noi ad andare verso i cittadini, verso le imprese, le attività. Attraverso questo mini bus – spiega Ricci – continueremo ad andare verso gli altri per costruire insieme i 10 punti del programma per cambiare la regione Umbria”.
“Abbiamo in mente nei prossimi 6 mesi, quasi ogni giorno, di delineare un itinerario per la nostra regione, anche per far capire il nostro metodo che consiste nel dare sacralità alle risorse. La Regione Umbria deve utilizzare meglio le risorse, si possono risparmiare molte risorse. Noi prevediamo di risparmiare il 10% – aggiunge – in parte corrente nei primi 3 anni e queste risorse destinarle a famiglie, imprese, attività e alla riduzione delle tasse e comunque al sostegno dello sviluppo, al sostegno dei servizi sociali”.
“L’altro elemento metodologico – dice il promo cittadino di Assisi – e che noi dobbiamo trasformare la Regione Umbria affinché possa essere una regione di rilievo europeo di attrarre opportunità investimenti e quindi trovare nuovi posto di lavoro. La cosa più importante che abbiamo visto nel primo giorno di itinerario e che le persone vogliono sentirsi chiamare per nome. Le persone vogliono un rapporto personale, bisogna accorciare le distante della politica e molto spesso durante questo viaggio, ci siamo fermati in diversi luoghi anche non strutturati semplicemente incontrando nuove persone, famiglie, in un bar, in un luogo pubblico, vicino a un distributore di carburante, in questi momenti che poi si costruisce una vera socialità, forse una vera anima alla politica perché è servizio costruito insieme alle comunità che incontriamo lungo questo viaggio”.
Il mini bus ha percorso dalle 9.30 di sabato 20 settembre, per circa 11 ore consecutive (senza soste), oltre 300 Km toccando le città di Assisi S. Maria degli Angeli, Perugia, Ponte S. Giovanni, Torgiano, Deruta, Marsciano, Todi, Terni, Spoleto, Foligno e Bastia Umbra.
Lungo il percorso decine di soste, non solo organizzate nelle città, ma anche estemporanee (in bar, ristoranti, distributori di carburanti, edicole, luoghi pubblici e incontri lungo le strade) per distribuire la cartolina con i dieci punti (da condividere e modificare insieme) per cambiare l’Umbria.
Tre parole chiave: chiarezza (nei progetti proposti), coraggio (per realizzarli con efficienza) e cuore (per ridare anima alla politica ascoltando e facendo con il senso del dovere per le persone).
Due linee di metodo: risparmiare (il 10% in tre anni) per aiutare con il ricavato persone, famiglie e attività economiche; elevare l’Umbria a Regione di livello europeo per attrarre opportunità e investimenti in modo da creare posti di lavoro.
Claudio Ricci ringrazia tutti con ampio affetto: coloro che lo stanno sostenendo e i tanti che, in questo primo giorno di viaggio, hanno manifestato la loro adesione.
Commenta per primo