Terremoto Bastia Umbra, è in corso il ribassamento delle due ciminiere Mignini e Petrini. Saranno ribassate di 6-8 metri le due ciminiere del pastificio di proprietà Mignini & Petrini per motivi di sicurezza ed incolumità pubblica. Dopo la violenta scossa di terremoto del 30 ottobre scorso e dopo il sopralluogo dei tecnici comunali fatto domenica mattina al pastificio di via dell’Isola Romana è emerso che una delle due ciminiere era gravemente danneggiata.
«Il riscontro – ha riferito l’assessore Catia degli Esposti – successivamente è stato confermato dai vigili del fuoco intervenuti il giorno dopo che hanno decretato la pericolosità della prima ciminiera (quella lato pizza del mercato) e, quindi, la necessità di metterla in sicurezza». L’altra ciminiera non denota segni di particolari lesioni, ma vista la vicinanza con la prima, il comune è stato invitato a mantenere la situazione di viabilità limitata.
Umbria Journal TVIl Tg a portata di click
La proprietà con i propri tecnici, tenendo conto dei riscontri derivanti dalle verifiche, ha predisposto l’intervento di messa in sicurezza attraverso il ribassamento delle stesse.
Serviranno 3 o 4 giorni per ribassarle, mattone dopo mattone. L’azienda che se ne occupa ha iniziato i lavori ieri mattina e proseguirà oggi e nei prossimi giorni fino al totale ribassamento previsto. La via con un’ordinanza emessa dal sindaco, Stefano Ansideri, è chiusa al traffico veicolare e pedonale e gli immobili prospicienti le due ciminiere sono stati sgomberati. Alcuni dei residenti sono stati ospitati dalle Sorelle del Monastero Benedettino di San’Anna.
L’importante è che, in caso di un violento terremoto, la loro eventuale caduta rimanga circoscritta alla zona interna dello stabilimento. Se invece con l’eventuale crollo le ciminiere potrebbero raggiungere le case o la strada, sarebbe meglio eliminarle del tutto.