Grande Fiera di San Michele, parla il sindaco Paola Lungarotti

Partito Democratico, Sindaco vieti il mercato fino al 16 febbraio 2021

Grande Fiera di San Michele, parla il sindaco Paola Lungarotti

da Lorenzo Capezzali
Ore febbrili per l’inaugurazione della storia e del folklore del Grande Mercato di San Michele, fortemente voluto dall’amministrazione Paola Lungarotti, una sindaca attenta  alle scadenze del programma elettorale e alla comunicazione diretta nel  fare informazione con i mass media e le attività di giornalismo di figure attendibili inseguendo un cammino di lavoro pedissequo. “Sì, stiamo lavorando insieme ai colleghi di Giunta in modo spedito – spiega la sindaca Paola Luntogarotti – al fine di ricominciare daccapo attraverso manifestazioni-etichetta  e temi concreti di urbanistica e LL.PP. cercando di fare il meglio possibile.

Come in ogni amministrazione non siamo soli seguiti come siamo dagli interventi della minoranza consiliare. Siamo ormai prossimi all’attesa Grande Fiera dal significato culturale e commerciale gradito ai commercianti e alla popolazione con esposizioni di banchi appetibili tra fiori, cibo, artigianato di un tempo, hobbistica, pronto moda calzature e novità dell’ultima ora. Questa kermesse  – termina la sindaca Paola Lungarotti – farà sfoggio di sé anche nella piazza centrale Mazzini con oggetti di antiquariato e collezionismo.” Parole di costruzione organizzativa sono state espresse dall’assessore al commercio, Valeria  Morettini, annunciando nella piazzetta Franchi l’allestimento di giochi per bambini nell’ottica di una sinergia intensa con i commercianti e con le associazioni di categoria”.

Come si ricorderà questo del rapporto con i commercianti rappresentò un vero e proprio pomo della discordia  tra rappresentanti del centro destra e centro sinistra in campagna elettorale.  Chiude la sindaca Lungarotti: “Vogliamo ridare alla città l’estetica e il contenuto di sensibile  attrazione anche fuori di Bastia per iniziare il tracciato estensivo  delle appartenenze culturali e diplomatiche del simbolo comunale”.


Mostra mercato curata dell’Associazione “L’arte e la terra”: l’organizzazione e le istituzioni inaugureranno la Fiera di San Michele Arcangelo Domenica 13 ottobre, alle ore 10.00, in Via Roma, nello spazio antistante il Cinema Esperia. Per le vie della città tanti ambulanti, circa 160 banchi di varie categorie merceologiche, fiori, food, pronto moda, calzature, borse, artigianato e hobbistica. Con “La fortuna in soffitta” piccolo antiquariato e collezionismo in Piazza Mazzini. La fiera si articolerà lungo l’intera Via Roma, Piazza Mazzini, tratti di Via VittorioVeneto, Via Marconi e Via Bernabei con modifica alla viabilità. Un momento di festa e di shopping con l’apertura degli esercizi commerciali e due aree, Piazza F.lli Franchi e Via Roma dedicate all’intrattenimento dei bambini con i giochi in legno “Il Ludobus” di Iogiocovunque. Giochi artigianali per riscoprire il piacere delle attività manuali, la fantasia del gioco insieme.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*