![la-nazione- Area Olaf Palme, approvato l’esproprio, definito il progetto di riqualificazione](https://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2018/02/la-nazione-1-2-678x381.jpg)
BASTIA UMBRA L’ASSESSORE: «INTERVERREMO»
Strade colabrodo, è allarme-buche Piovono critiche dalla gente sui social
Pubblicato dalla Nazione Umbria
BASTIA UMBRA – VOLANO sui ‘social’ critiche al Comune per ritardati interventi sulle strade assai devastate, oltre che da vecchie situazioni, anche per buche più recenti dovute al maltempo dei giorni scorsi. C’è chi paragona l’assessore ai lavori pubblici Catia Degli Esposti alla sindaca di Roma Virginia Raggi: mostrata con la testa che emerge da una buca allagata.
BASTIA UMBRA – VOLANO sui ‘social’ critiche al Comune per ritardati interventi sulle strade assai devastate, oltre che da vecchie situazioni, anche per buche più recenti dovute al maltempo dei giorni scorsi. C’è chi paragona l’assessore ai lavori pubblici Catia Degli Esposti alla sindaca di Roma Virginia Raggi: mostrata con la testa che emerge da una buca allagata.
LA SITUAZIONE del territorio di Bastia Umbra è molto simile a quella di altri comuni umbri e, forse, migliore di alcuni. Resta il fatto che alla vigilia di primavera la situazione, sempre problematica, in questi giorni lo è più del solito: alcune strade sono malmesse e un po’ ovunque ci sono buche profonde. Che fa l’amministrazione comunale? «Per riparare le buche ci sono due procedure: la segnalazione della polizia locale – spiega l’assessore – e anche la ditta incaricata degli interventi ha l’onere di rilevare i disagi per poi intervenire. Questa è la procedura ordinaria. Lo scorso dicembre abbiamo disposto un intervento strutturale su alcune strade (Via delle Querce, Via Lavoro, via Hanoi, e a Ospedalicchio vie Migno e Malizia). Sono stati asfaltati interi tratti, per i quali abbiamo raccolto il gradimento dei cittadini. Ora, stiamo per deliberare un altro pacchetto di interventi». m.s.
– Spiega l’assessore – “per riparare le buche ci sono due procedure: la segnalazione della polizia locale e anche la ditta incaricata degli interventi ha l’onere di rilevare i disagi per poi intervenire. Questa è la procedura ordinaria.”
Domanda: E la procedura straordinaria? Il periodo lo richiede.
E l’osservazione diretta da parte degli uffici competenti. O andate tutti a piedi e pure bendati.