Rassegna stampa del Corriere dell’Umbria
Stand presi d’assalto per la quarantunesima edizione che ha dato uno spazio di rilievo alla memoria storica
BASTIA UMBRA – Una edizione entusiasmante quella 2014 della sagra della porchetta di Costano, svoltasi dal 21 al 31 agosto 2014. Sono stati 11 giorni densi di impegni per il gruppo giovanile, organizzatore dell’evento, insieme a tutta la comunità di Costano che come al solito si è messa a disposizione con una disponibilità stra ordinaria.
Anche in questa edizione, la quarantunesima, è stata messa in bella mostra la memoria storica di Costano all’interno del suo castello trecentesco, insieme al museo del porchettaio,con la mostra fotografica “40 anni ed oltre”, la V mostra del ricamo antico “trapassato e presente”, le opere del III trofeo artistico “sagra della porchetta”, la mostra fotografica “naturalmente … Costano”.
Per quanto riguarda il menù si è lavorato in direzione di una caratterizzazione verso la tipicità sempre più marcata, che ha visto affiancare al tortello “quaranta” ripieno di porchetta, il “crostino” del porchettaio, fatto con pane cotto a legna, tostato e patè di porchetta.
Il riscontro anche in questo caso è stato entusiasmante come dimostrano le tantissime persone che hanno preso letteralmente d’assalto gli stand in questi 11 giorni. Quest’anno tra gli ospiti anche
Brunello Cucinelli, che ha degustato l’arrosto della sagra e poi visitato le varie strutture.
“Abbiamo passato una piacevolissima serata in sua compagnia perché, anche in questa occasione, ha dimostrato tutta la sua affidabilità ed intraprendenza – hanno detto gli organizzatori -.
Grazie dunque a Brunello e grazie a tutti i grandissimi ospiti che ci hanno voluto onorare con la loro presenza in questi 11 giorni”.
Commenta per primo